Angaben gem. 25 MedienG, 3 und 5 ECGMedieninhaber, Herausgeber und Diensteanbieter nach ECG:
Loomitech Ltd.
Königsklostergasse 7/6 1060
Vienna Austria
Telefono: +43 650 3284411
Per posta: hello@mergeport.com
Sito web: www.mergeport.com
Numero UID: ATU72500046
Numero di registrazione dell’azienda: FN476107h
Tribunale del registro di commercio: Tribunale regionale di Vienna
Camera: Camera di Commercio di Vienna
Direttore generale: David Unterholzner
Conto bancario
Prima banca
L’IBAN: A63 2011 1837 5356 3600 1837 5356 3600
realizzazione del progetto
Concetto: SEEKYOU Consulting & Investment GmbH
Informativa sulla privacy
La presente dichiarazione sulla protezione dei dati personali (di seguito “dati”) chiarisce il tipo, la portata e lo scopo del trattamento dei dati personali nell’ambito della nostra offerta online e dei relativi siti web, funzioni e contenuti, nonché delle presenze online esterne, come il nostro profilo sui social media (di seguito collettivamente “offerta online”). Per quanto riguarda i termini utilizzati, come “trattamento” o “responsabile del trattamento”, ci si riferisce alle definizioni di cui all’art. 4 del regolamento di base sulla protezione dei dati (RDT).
Responsabile
Loomitech Ltd.
Königsklostergasse 7/6,
1060 Vienna, Austria
Direzione: Mag. David Unterholzner
www.mergeport.com/impressum/
Contattare il responsabile della protezione dei dati: hello@mergeport.com
Tipi di dati trattati:
– Dati di inventario (ad esempio, nomi, indirizzi).
– Dati di contatto (ad es. e-mail, numeri di telefono).
– Dati di contenuto (ad esempio, inserimento di testi, fotografie, video).
– Dati di utilizzo (ad es. siti web visitati, interesse per i contenuti, tempi di accesso).
– Dati di meta-comunicazione (ad esempio, informazioni sul dispositivo, indirizzi IP).
Categorie di persone interessate
Visitatori e utenti dell’offerta online (di seguito denominati collettivamente “utenti”).
Finalità del trattamento
– Fornitura dell’offerta online, delle sue funzioni e dei suoi contenuti.
– Rispondere alle richieste di contatto e comunicare con gli utenti.
– Misure di sicurezza.
– Misurazione/Commercializzazione del raggio d’azione
Termini utilizzati
“dati personali”: qualsiasi informazione concernente una persona fisica identificata o identificabile (in appresso “persona interessata”); è considerata identificabile una persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare mediante riferimento a un identificatore, come il nome, il numero di identificazione, i dati relativi all’ubicazione, gli identificatori online (ad esempio un cookie) o a una o più caratteristiche specifiche che esprimono l’identità fisica, fisiologica, genetica, mentale, economica, culturale o sociale di tale persona fisica.
“per “trattamento” si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e che riguardano dati personali. Il termine raggiunge molto lontano e copre praticamente ogni trattamento dei dati.
“per “pseudonimizzazione” si intende il trattamento di dati personali in modo tale che i dati personali non possono più essere attribuiti a una determinata persona senza la fornitura di informazioni supplementari, a condizione che tali informazioni supplementari siano conservate separatamente e siano soggette a misure tecniche e organizzative che garantiscano che i dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile.
“Per “profilazione” si intende qualsiasi trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’uso di tali dati personali per valutare taluni aspetti personali di una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti relativi alle prestazioni lavorative, alla situazione economica, alla salute, alle preferenze personali, agli interessi, all’affidabilità, al comportamento, al luogo di soggiorno o ai movimenti di tale persona fisica.
Per “responsabile del trattamento” si intende qualsiasi persona fisica o giuridica, autorità pubblica, agenzia o organismo che, da solo o insieme ad altri, determina le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali.
“Per “incaricato del trattamento” si intende una persona fisica o giuridica, un’autorità pubblica, un’agenzia o altro organismo che tratta dati personali per conto del responsabile del trattamento.
Basi giuridiche applicabili
Ai sensi dell’art. 13 dell’art. 13 GDPR vi informiamo sulle basi legali del nostro trattamento dei dati. Se la base giuridica non è menzionata nell’informativa sulla privacy, si applica quanto segue: La base giuridica per l’ottenimento del consenso è l’art. 6 cpv. 1 lett. a e l’art. 7 GDPR, la base giuridica per il trattamento per l’adempimento dei nostri servizi e per l’esecuzione delle misure contrattuali nonché per le richieste di risposta è l’art. 6 cpv. 1 lett. b GDPR, la base giuridica per il trattamento per l’adempimento dei nostri obblighi legali è l’art. 6 cpv. 1 lett. c GDPR e la base giuridica per il trattamento per la tutela dei nostri interessi legittimi è l’art. 6 cpv. 1 lett. f GDPR. Nel caso in cui gli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica richiedano il trattamento di dati personali, la base giuridica è costituita dall’art. 6 cpv. 1 lett. d O GDPR
Precauzioni di sicurezza
Ai sensi dell’art. 32 RDPP, adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di protezione adeguato al rischio, tenendo conto dello stato della tecnica, dei costi di attuazione e del tipo, della portata, delle circostanze e delle finalità del trattamento, nonché della diversa probabilità di accadimento e della diversa gravità del rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche.
Le misure comprendono, in particolare, la garanzia della riservatezza, dell’integrità e della disponibilità dei dati controllando l’accesso fisico, l’accesso, l’immissione, la divulgazione, la protezione e la separazione dei dati. Inoltre, abbiamo stabilito procedure per garantire che i diritti degli interessati siano esercitati, che i dati siano cancellati e che si reagisca alle minacce ai dati. Inoltre, teniamo conto della protezione dei dati personali già nello sviluppo o nella selezione di hardware, software e processi, secondo il principio della protezione dei dati attraverso la progettazione tecnologica e impostazioni predefinite di protezione dei dati (Art. 25 GDPR).
Cooperazione con i trasformatori a contratto e con terzi
Nella misura in cui, nell’ambito della nostra elaborazione, trasmettiamo i dati ad altre persone e società (incaricati del trattamento o terzi) nell’ambito della nostra elaborazione, li trasferiamo a loro o in altro modo concediamo loro l’accesso ai dati, ciò avviene solo sulla base di un’autorizzazione legale (ad es. se il trasferimento dei dati a terzi, come i fornitori di servizi di pagamento, ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. b GDPR è necessario per l’esecuzione del contratto), se avete dato il vostro consenso, se un obbligo legale lo prevede o sulla base dei nostri legittimi interessi (ad es. quando utilizzate agenti, web, web, se avete acconsentito a ciò, o sulla base dei nostri legittimi interessi (ad es. quando utilizzate agenti, web).
Se affidiamo a terzi l’elaborazione dei dati sulla base di un cosiddetto “contratto di elaborazione degli ordini”, ciò avviene sulla base dell’art. 28 dell’art. 28 dell’ODSGVO.
Trasferimenti verso paesi terzi
Se trattiamo i dati in un paese terzo (vale a dire al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE)) o se ciò avviene nell’ambito dell’utilizzo di servizi di terzi o della divulgazione o del trasferimento di dati a terzi, ciò avverrà solo se viene fatto per adempiere ai nostri obblighi (pre)contrattuali, sulla base del vostro consenso, di un obbligo legale o sulla base dei nostri legittimi interessi. Con riserva di autorizzazione legale o contrattuale, elaboriamo o acconsentiamo al trattamento dei dati in un paese terzo solo se sono soddisfatti i requisiti particolari di cui all’art. 44 e seguenti della legge tedesca sulla protezione dei dati. Processo GDPR. Ciò significa che il trattamento avviene, ad esempio, sulla base di garanzie speciali, come la determinazione ufficialmente riconosciuta di un livello di protezione dei dati corrispondente all’UE (ad es. per gli USA attraverso il “Privacy Shield”) o il rispetto di speciali obblighi contrattuali ufficialmente riconosciuti (le cosiddette “clausole contrattuali standard”).
Diritti degli interessati
Lei ha il diritto di chiedere conferma dell’eventuale trattamento dei dati in questione e di ottenere informazioni su di essi, nonché ulteriori informazioni e una copia dei dati ai sensi dell’art. 15 RNL.
Essi hanno di conseguenza. Art. 16 GDPR il diritto di richiedere il completamento dei dati che vi riguardano o la rettifica dei dati errati che vi riguardano.
L’utente ha il diritto di richiedere, ai sensi dell’art. 17 del GDPR, la cancellazione immediata dei dati rilevanti o, in alternativa, ai sensi dell’art. 18 del GDPR, di richiedere una limitazione dell’elaborazione dei dati.
Lei ha il diritto di chiedere che i dati che ci ha fornito siano ricevuti ai sensi dell’art. 20 GDPR e che siano trasferiti ad altri soggetti responsabili.
Inoltre, ai sensi dell’articolo 77 del GDPR, hanno il diritto di presentare un reclamo all’autorità di vigilanza competente.
Diritto di recesso
Lei ha il diritto di revocare le autorizzazioni concesse ai sensi dell’art. 7 cpv. 3 ODSGVO con effetto per il futuro.
Diritto di opposizione
Potete opporvi in qualsiasi momento all’elaborazione futura dei dati che vi riguardano ai sensi dell’art. 21 dell’art. 21 ODSGVO. L’opposizione può essere sollevata in particolare nei confronti della trasformazione a fini di commercializzazione diretta.
Cookie e diritto di opposizione alla pubblicità diretta
I “cookie” sono piccoli file che vengono memorizzati sul computer dell’utente. All’interno dei cookie possono essere memorizzati dati diversi. Un cookie è utilizzato principalmente per memorizzare informazioni su un utente (o il dispositivo su cui il cookie è memorizzato) durante o dopo la visita dell’utente a un servizio online. I cookie temporanei, o “cookie di sessione” o “cookie transitori”, sono cookie che vengono cancellati dopo che un utente lascia un’offerta online e chiude il suo browser. Il contenuto di un carrello della spesa in un negozio online o lo stato di login, ad esempio, può essere memorizzato in un cookie di questo tipo. I cookie sono definiti “permanenti” o “persistenti” e rimangono memorizzati anche dopo la chiusura del browser. Ad esempio, lo stato di login può essere salvato se gli utenti lo visitano dopo diversi giorni. Gli interessi degli utenti possono anche essere memorizzati in un cookie di questo tipo, che vengono utilizzati per la misurazione della portata o per scopi di marketing. I “cookie di terze parti” sono cookie offerti da fornitori diversi dalla persona responsabile che gestisce il servizio online (altrimenti, se sono solo i loro cookie, si parla di “cookie di prima parte”).
Possiamo utilizzare cookie temporanei e permanenti e spiegarlo nella nostra politica sulla privacy.
Se l’utente non desidera che i cookie vengano memorizzati sul proprio computer, gli viene chiesto di disattivare l’opzione corrispondente nelle impostazioni di sistema del proprio browser. I cookie memorizzati possono essere cancellati nelle impostazioni di sistema del browser. L’esclusione dei cookie può portare a restrizioni funzionali di questa offerta online.
Un’obiezione generale all’uso dei cookie utilizzati a fini di marketing online può essere sollevata per un gran numero di servizi, in particolare nel caso di tracciamento, attraverso il sito web statunitense http://www.aboutads.info/choices/oder, il sito web dell’UE http://www.youronlinechoices.com/ . Inoltre, la memorizzazione dei cookie può essere effettuata disattivandoli nelle impostazioni del browser. Si prega di notare che in questo caso non tutte le funzioni di questa offerta online possono essere utilizzate.
Cancellazione dei dati
I dati da noi trattati saranno cancellati ai sensi degli art. 17 e 18 GDPR o limitati nel loro trattamento. Se non espressamente indicato nella presente dichiarazione di protezione dei dati, i dati da noi memorizzati saranno cancellati non appena non sono più necessari per lo scopo previsto e non sussiste alcun obbligo legale di conservazione. Se i dati non vengono cancellati perché necessari per altri scopi consentiti dalla legge, il loro trattamento sarà limitato. Ciò significa che i dati saranno bloccati e non trattati per altri scopi. Ciò vale, ad esempio, per i dati che devono essere conservati per motivi commerciali o fiscali.
Secondo i requisiti di legge in Germania, la conservazione avviene in particolare per 10 anni ai sensi dei §§ 147 Abs. 1 AO, 257 Abs. 1 Nr. 1 Nr. 1 und 4, Abs. 4 HGB (libri, registri, rapporti di gestione, documenti contabili, libri commerciali, per la tassazione dei documenti rilevanti, etc.) e 6 anni ai sensi del § 257 Abs. 1 Nr. 2 und 3, Abs. 4 HGB (lettere commerciali).
Secondo le disposizioni di legge austriache, il deposito viene effettuato in particolare per 7 anni ai sensi del § 132 (1) BAO (documenti contabili, ricevute/fatture, conti, ricevute, ricevute, documenti commerciali, elenco delle entrate e delle spese, ecc.), per 22 anni in relazione a beni immobili e per 10 anni per documenti relativi a servizi forniti per via elettronica, telecomunicazioni, servizi radio e televisione che vengono forniti a non imprenditori negli Stati membri dell’UE e per i quali viene utilizzato il Mini One Stop Shop (MOSS).
Elaborazione aziendale
Inoltre elaboriamo
– Dati contrattuali (ad esempio, oggetto del contratto, durata, categoria di clienti).
– Dati di pagamento (ad esempio, coordinate bancarie, cronologia dei pagamenti)
da parte dei nostri clienti, parti interessate e partner commerciali per la fornitura di servizi contrattuali, servizi e assistenza clienti, marketing, pubblicità e ricerche di mercato.
Servizi di agenzia
Elaboriamo i dati dei nostri clienti nell’ambito delle nostre prestazioni contrattuali, che comprendono la consulenza concettuale e strategica, la pianificazione delle campagne, lo sviluppo software e la progettazione, la consulenza o la manutenzione, l’implementazione di campagne e processi / gestione, l’amministrazione dei server, l’analisi dei dati / servizi di consulenza e servizi di formazione.
Elaboriamo dati di inventario (ad es. dati anagrafici del cliente, come nomi o indirizzi), dati di contatto (ad es. e-mail, numeri di telefono), dati contenutistici (ad es. inserimento di testi, fotografie, video), dati contrattuali (ad es. oggetto del contratto, durata), dati di pagamento (ad es. coordinate bancarie, storia dei pagamenti), utilizzo e metadati (ad es. nell’ambito della valutazione e della misurazione del successo delle misure di marketing). In linea di principio non trattiamo categorie particolari di dati personali, a meno che non si tratti di componenti di un’elaborazione su commissione. Le parti interessate sono i nostri clienti, le parti interessate e i loro clienti, gli utenti, i visitatori del sito web o i dipendenti, nonché i terzi. Lo scopo del trattamento è la fornitura di servizi contrattuali, la fatturazione e il nostro servizio clienti. Le basi giuridiche del trattamento derivano dall’art. 6 cpv. 1 lett. b GDPR (prestazioni contrattuali), art. 6 cpv. 1 lett. f GDPR (analisi, statistiche, ottimizzazione, misure di sicurezza). Elaboriamo i dati necessari per la giustificazione e l’esecuzione delle prestazioni contrattuali e segnaliamo la necessità della loro specificazione. La comunicazione a terzi avviene solo se necessaria nell’ambito di un ordine. Nell’elaborazione dei dati che ci vengono forniti nell’ambito di un ordine, agiamo in conformità alle istruzioni del cliente e ai requisiti di legge per l’elaborazione dell’ordine ai sensi dell’art. 28 GDPR e non trattiamo i dati per scopi diversi da quelli specificati nell’ordine.
La necessità della conservazione dei dati viene verificata ogni tre anni; in caso di obblighi di archiviazione legale la cancellazione avviene dopo la loro scadenza (6 J, ai sensi del § 257 Abs. 1 HGB, 10 J, ai sensi del § 147 Abs. 1 AO). Nel caso in cui i dati che ci vengono comunicati dal cliente nell’ambito di un ordine, i dati vengono cancellati secondo le specifiche dell’ordine, in linea di principio dopo la fine dell’ordine.
Amministrazione, contabilità finanziaria, organizzazione dell’ufficio, gestione dei contatti
Elaboriamo i dati nell’ambito dei compiti amministrativi, dell’organizzazione della nostra attività, della contabilità finanziaria e del rispetto degli obblighi di legge, come l’archiviazione. Qui trattiamo gli stessi dati che trattiamo nell’ambito della fornitura dei nostri servizi contrattuali. Le basi di lavorazione sono l’art. 6 cpv. 1 lit. c. GDPR, art. 6 cpv. 1 lit. f. PILR. I clienti, le parti interessate, i partner commerciali e i visitatori del sito web sono interessati dall’elaborazione. Lo scopo e il nostro interesse per l’elaborazione risiede nell’amministrazione, nella contabilità finanziaria, nell’organizzazione dell’ufficio, nell’archiviazione dei dati, ovvero compiti che servono alla manutenzione delle nostre attività commerciali, all’esecuzione dei nostri compiti e alla fornitura dei nostri servizi. La cancellazione dei dati relativi alle prestazioni contrattuali e alla comunicazione contrattuale corrisponde ai dati specificati in queste attività di elaborazione.
Comunichiamo o trasmettiamo i dati alle autorità fiscali, ai consulenti fiscali, come consulenti fiscali o revisori dei conti, così come ad altri uffici a pagamento e fornitori di servizi di pagamento.
Inoltre, in base ai nostri interessi commerciali, conserviamo informazioni su fornitori, organizzatori e altri partner commerciali, ad esempio per stabilire contatti successivi. Questi dati, che sono principalmente relativi all’azienda, vengono memorizzati in modo permanente.
Contattateci
In caso di contatto (ad es. tramite modulo di contatto, e-mail, telefono o social media), i dati dell’utente saranno trattati per l’elaborazione della richiesta di contatto e l’elaborazione ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. b) RNL. I dati utente possono essere memorizzati in un sistema di gestione delle relazioni con i clienti (“sistema CRM”) o in un’organizzazione di ricerca comparabile.
Se le richieste non sono più necessarie, le richieste verranno cancellate. Ogni due anni ne verifichiamo la necessità; si applicano inoltre gli obblighi di archiviazione previsti dalla legge.
Newsletter
Con le seguenti informazioni vi informiamo sui contenuti della nostra newsletter e sulle procedure di registrazione, invio e valutazione statistica e sui vostri diritti di opposizione. Iscrivendoti alla nostra newsletter, accetti la ricevuta e le procedure descritte.
Contenuto della newsletter: inviamo newsletter, e-mail e altre notifiche elettroniche contenenti informazioni pubblicitarie (di seguito “newsletter”) solo con il consenso del destinatario o con un permesso legale. Nella misura in cui i contenuti della newsletter sono descritti specificamente nell’ambito della registrazione, essi sono decisivi per il consenso dell’utente. Inoltre, le nostre newsletter contengono informazioni sui nostri prodotti e le informazioni che li accompagnano (ad es. istruzioni di sicurezza), offerte, promozioni e la nostra azienda.
Double-Opt-In e login: L’iscrizione alla nostra newsletter avviene con la cosiddetta procedura Double-Opt-In. Ciò significa che dopo la registrazione riceverete un’e-mail di richiesta di conferma della registrazione. Questa conferma è necessaria affinché nessuno possa registrarsi con indirizzi e-mail esterni. Le registrazioni per la newsletter vengono registrate in modo da poter provare la procedura di registrazione secondo i requisiti di legge. Ciò include la memorizzazione degli orari di login e di conferma e dell’indirizzo IP. Allo stesso modo vengono registrate le modifiche dei vostri dati memorizzati presso il fornitore del servizio di spedizione.
Dati di registrazione: Per iscriversi alla newsletter è sufficiente inserire il proprio indirizzo e-mail. In alternativa, vi chiediamo di inserire un nome nella newsletter per potervi indirizzare personalmente.
L’invio della newsletter e la relativa misurazione delle prestazioni si basano sul consenso dei destinatari ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. a, dell’art. 7 LPRD in combinato disposto con il § 107 cpv. 2 LTCG o, se non è richiesto il consenso, sui nostri legittimi interessi nel marketing diretto ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. f). PILR in relazione a § Art. 107 comma 2 e 3 LTCG.
La registrazione della procedura di registrazione avviene sulla base dei nostri interessi legittimi ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. f GDPR. Siamo interessati ad utilizzare un sistema di newsletter sicuro e di facile utilizzo che serva i nostri interessi commerciali, soddisfi le aspettative degli utenti e ci consenta di fornire prove del consenso.
Cancellazione/revoca – È possibile cancellare in qualsiasi momento la ricezione della nostra newsletter, vale a dire revocare il proprio consenso. Troverete un link per cancellare la newsletter alla fine di ogni newsletter. Possiamo conservare gli indirizzi e-mail non iscritti per un massimo di tre anni sulla base dei nostri interessi legittimi prima di cancellarli per fornire la prova di un consenso preventivo. Il trattamento di questi dati è limitato allo scopo di una possibile difesa contro i reclami. Una richiesta di cancellazione individuale è possibile in qualsiasi momento, a condizione che sia contemporaneamente confermata l’esistenza di un consenso precedente.
Newsletter – Mailchimp
Le newsletter sono inviate dal servizio di posta “MailChimp”, una piattaforma di invio newsletter del provider statunitense Rocket Science Group, LLC, 675 Ponce De Leon Ave NE #5000, Atlanta, GA 30308, USA. È possibile visualizzare l’informativa sulla privacy del fornitore di servizi di spedizione qui: https://mailchimp.com/legal/privacy/. Il Rocket Science Group LLC d/b/a MailChimp è certificato ai sensi dell’accordo sullo scudo della privacy e fornisce quindi una garanzia di conformità al livello europeo sulla privacy (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000000TO6hAAG&status=Active). Il fornitore di servizi di trasporto marittimo deve essere assunto sulla base dei nostri interessi legittimi ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. f GDPR e di un contratto per l’elaborazione degli ordini ai sensi dell’art. 28 cpv. 3 pag. 1 GDPR.
Il fornitore di servizi di spedizione può utilizzare i dati dei destinatari in forma pseudonima, vale a dire senza assegnazione ad un utente, per ottimizzare o migliorare i propri servizi, ad esempio per l’ottimizzazione tecnica dell’invio e della presentazione della newsletter o per scopi statistici. Tuttavia, il fornitore di servizi di spedizione non utilizza i dati dei nostri destinatari della newsletter per scrivere a loro stessi o per trasmettere i dati a terzi.
Newsletter – Misurazione del successo
Le newsletter contengono un cosiddetto “web-beacon”, cioè un file delle dimensioni di un pixel, che viene recuperato dal nostro server all’apertura della newsletter o, se utilizziamo un fornitore di servizi di spedizione, dal suo server. Nell’ambito di questa ricerca, vengono raccolte per la prima volta informazioni tecniche come informazioni sul browser e sul vostro sistema, così come il vostro indirizzo IP e l’ora del recupero.
Queste informazioni vengono utilizzate per il miglioramento tecnico dei servizi sulla base di dati tecnici o gruppi target e il loro comportamento di lettura sulla base dei loro punti di recupero (che possono essere determinati con l’aiuto dell’indirizzo IP) o dei tempi di accesso. Le indagini statistiche comprendono anche la determinazione dell’apertura delle newsletter, del momento in cui vengono aperte e di quali link vengono cliccati. Per motivi tecnici, queste informazioni possono essere assegnate ai singoli destinatari della newsletter. Tuttavia, non è nostro compito né, se utilizzato, quello del fornitore del servizio di spedizione di osservare i singoli utenti. Le valutazioni ci servono molto di più per riconoscere le abitudini di lettura dei nostri utenti e per adattare i nostri contenuti ad essi o per inviare contenuti diversi a seconda degli interessi dei nostri utenti.
Purtroppo non è possibile revocare separatamente la misurazione delle prestazioni, in questo caso l’intero abbonamento alla newsletter deve essere annullato.
Hosting e e-mailing,
I servizi di hosting da noi utilizzati servono alla fornitura dei seguenti servizi: Servizi infrastrutturali e di piattaforma, capacità di calcolo, spazio di archiviazione e servizi di database, invio di e-mail, servizi di sicurezza e servizi di manutenzione tecnica che utilizziamo per la gestione di questo servizio online.
Qui noi, o il nostro hosting provider, elaboriamo i dati di inventario, i dati di contatto, i dati di contenuto, i dati contrattuali, i dati di utilizzo, i metadati di comunicazione dei clienti, delle parti interessate e dei visitatori di questa offerta online sulla base dei nostri legittimi interessi per una fornitura efficiente e sicura di questa offerta online ai sensi dell’art. 6 comma 1 lettera f GDPR in combinato disposto con l’art. 6 comma 1 lettera f GDPR. Art. 28 GDPR (conclusione di un contratto di lavorazione).
Google Tag Manager
Google Tag Manager è una soluzione con la quale possiamo gestire i cosiddetti web tags tramite un’interfaccia (e quindi integrare Google Analytics e altri servizi di marketing di Google nella nostra offerta online). Lo stesso Tag Manager (che implementa i tag) non elabora alcun dato personale dell’utente. Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali degli utenti si rimanda alle seguenti informazioni sui servizi Google. Condizioni di utilizzo: https://www.google.com/intl/de/tagmanager/use-policy.html.
Google Analytics
Sulla base dei nostri legittimi interessi (vale a dire l’interesse per l’analisi, l’ottimizzazione e la gestione economica della nostra offerta online ai sensi dell’art. 6 comma 1, lettera f. f. del Codice Civile tedesco), agiamo secondo i seguenti principi GDPR) Google Analytics, un servizio di analisi web di Google LLC (“Google”). Google utilizza i cookie. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo dell’offerta online da parte dell’utente vengono di solito trasferite a un server di Google negli Stati Uniti e ivi memorizzate.
Google è certificato ai sensi dell’accordo sulla tutela della privacy e offre quindi una garanzia di conformità alle leggi europee sulla privacy (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000000000001L5AAI&status=Active).
Google utilizzerà queste informazioni per nostro conto per valutare l’utilizzo dei nostri servizi online da parte degli utenti, per compilare report sulle attività di questo servizio online e per fornirci altri servizi associati all’utilizzo di questo servizio online e di Internet. I profili utente anonimi degli utenti possono essere creati a partire dai dati elaborati.
Utilizziamo Google Analytics solo con l’anonimizzazione IP abilitata. Ciò significa che l’indirizzo IP dell’utente viene abbreviato da Google all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in altri Stati contraenti dell’accordo sullo Spazio economico europeo. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo viene trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti e lì abbreviato.
L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente non si fonde con altri dati di Google. L’utente può rifiutare l’uso dei cookie selezionando l’impostazione appropriata nel proprio browser, può anche rifiutare l’uso dei cookie selezionando l’impostazione appropriata nel proprio browser, può rifiutare la raccolta di informazioni da parte di Google sull’uso dei cookie e l’elaborazione di tali informazioni da parte di Google selezionando l’impostazione appropriata nel proprio browser, può rifiutare l’uso dei cookie selezionando l’impostazione appropriata nel proprio browser e può rifiutare l’uso dei cookie selezionando l’impostazione appropriata nel proprio browser e scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Ulteriori informazioni sull’utilizzo dei dati da parte di Google, sulle opzioni di impostazione e di opposizione si trovano nella dichiarazione sulla protezione dei dati di Google (https://policies.google.com/technologies/ads) e nelle impostazioni per la visualizzazione della pubblicità di Google (https://adssettings.google.com/authenticated).
I dati personali degli utenti saranno cancellati o resi anonimi dopo 14 mesi.
Google Universal Analytics
Utilizziamo Google Analytics sotto forma di “analisi universale”. “Per “Universal Analytics” si intende un processo di Google Analytics in cui l’analisi dell’utente viene eseguita sulla base di un ID utente pseudonimo, creando così un profilo pseudonimo dell’utente con informazioni derivanti dall’uso di diversi dispositivi (il cosiddetto “cross-device tracking”).
Google Adsense con annunci personalizzati
Sulla base dei nostri legittimi interessi (vale a dire l’interesse per l’analisi, l’ottimizzazione e la gestione economica della nostra offerta online ai sensi dell’art. 6 comma 1, lettera f. f. del codice civile tedesco), utilizziamo le informazioni contenute in questo sito web. DSGVO) i servizi di Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA, (“Google”).
Google è certificato ai sensi dell’accordo sulla tutela della privacy e offre quindi una garanzia di conformità alle leggi europee sulla privacy (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000000000001L5AAI&status=Active).
Utilizziamo il servizio AdSense per visualizzare gli annunci sul nostro sito web e riceviamo un compenso per la loro visualizzazione o altro utilizzo. A tale scopo vengono elaborati i dati di utilizzo come il click su un annuncio pubblicitario e l’indirizzo IP dell’utente, mentre l’indirizzo IP viene ridotto delle ultime due cifre. Pertanto, il trattamento dei dati utente è pseudonimo.
Usiamo Adsense con annunci personalizzati. Google utilizza i siti web o le applicazioni che gli utenti visitano e i profili utente da loro creati per determinare i loro interessi. Gli inserzionisti utilizzano queste informazioni per adattare le loro campagne a questi interessi, il che è vantaggioso sia per gli utenti che per gli inserzionisti. Per Google, gli annunci sono personalizzati quando i dati raccolti o noti determinano o influenzano la selezione degli annunci. Ciò include, ma non si limita a ricerche precedenti, attività, visite a siti web, uso di applicazioni, informazioni demografiche e di localizzazione. In particolare, questo include il targeting demografico, il targeting per le categorie di interesse, il remarketing e il targeting per le liste di corrispondenza e le liste di destinatari caricate su DoubleClick Bid Manager o Campaign Manager.
Ulteriori informazioni sull’utilizzo dei dati da parte di Google, sulle opzioni di impostazione e di opposizione si trovano nella dichiarazione sulla protezione dei dati di Google (https://policies.google.com/technologies/ads) e nelle impostazioni per la visualizzazione di pubblicità da parte di Google (https://adssettings.google.com/authenticated).
Google Adsense con annunci non personalizzati
Sulla base dei nostri legittimi interessi (vale a dire l’interesse per l’analisi, l’ottimizzazione e la gestione economica della nostra offerta online ai sensi dell’art. 6 comma 1, lettera f. f. del codice civile tedesco), utilizziamo le informazioni contenute in questo sito web. GDPR) i servizi di Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA (‘Google’).
Google è certificato ai sensi dell’accordo sulla tutela della privacy e offre quindi una garanzia di conformità alle leggi europee sulla privacy (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000000000001L5AAI&status=Active).
Utilizziamo il servizio AdSense per visualizzare gli annunci sul nostro sito web e riceviamo un compenso per la loro visualizzazione o altro utilizzo. A tale scopo vengono elaborati i dati di utilizzo come il click su un annuncio pubblicitario e l’indirizzo IP dell’utente, mentre l’indirizzo IP viene ridotto delle ultime due cifre. Pertanto, il trattamento dei dati utente è pseudonimo.
Usiamo Adsense con display non personalizzati. Gli annunci non vengono visualizzati sulla base dei profili utente. Gli annunci non personalizzati non si basano sul comportamento degli utenti del passato. Il targeting utilizza informazioni contestuali, incluso il targeting geografico approssimativo (ad esempio, locale) basato sulla posizione corrente, il contenuto del sito web o dell’applicazione corrente e le parole chiave correnti. Google vieta qualsiasi tipo di targeting personalizzato, compreso il targeting demografico e il targeting basato su liste di utenti.
Ulteriori informazioni sull’utilizzo dei dati da parte di Google, sulle opzioni di impostazione e di opposizione si trovano nella dichiarazione sulla protezione dei dati di Google (https://policies.google.com/technologies/ads) e nelle impostazioni per la visualizzazione di pubblicità da parte di Google (https://adssettings.google.com/authenticated).
Google AdWords e misure di conversione
Sulla base dei nostri legittimi interessi (vale a dire l’interesse per l’analisi, l’ottimizzazione e la gestione economica della nostra offerta online ai sensi dell’art. 6 comma 1, lettera f. f. del codice civile tedesco), utilizziamo le informazioni contenute in questo sito web. GDPR) i servizi di Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA (‘Google’).
Google è certificato ai sensi dell’accordo sulla tutela della privacy e offre quindi una garanzia di conformità alle leggi europee sulla privacy (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000000000001L5AAI&status=Active).
Utilizziamo il metodo di marketing online “AdWords” di Google per inserire annunci sulla rete pubblicitaria di Google (ad esempio, nei risultati di ricerca, video, siti web, ecc.) in modo che vengano visualizzati agli utenti che hanno un presunto interesse per gli annunci. Questo ci permette di visualizzare gli annunci per e all’interno della nostra offerta online in modo più mirato, al fine di presentare agli utenti solo annunci che potenzialmente corrispondono ai loro interessi. Se, ad esempio, un utente viene mostrato annunci di prodotti a cui è interessato su altre offerte online, questo viene chiamato “remarketing”. A tal fine, quando visitate il nostro sito web e altri siti web su cui è attivo il Google Advertising Network, Google esegue direttamente un codice Google e incorpora (ri)marketing tag (grafica invisibile o codice, noto anche come “web beacon”) nel sito web. Con il loro aiuto, un singolo cookie, cioè un piccolo file, viene memorizzato sul dispositivo dell’utente (tecnologie comparabili possono essere utilizzate anche al posto dei cookie). In questo file sono indicati i siti web visitati dall’utente, i contenuti di suo interesse e le offerte che l’utente ha cliccato, nonché informazioni tecniche sul browser e sul sistema operativo, i siti web di riferimento, l’orario di visita e ulteriori informazioni sull’utilizzo dell’offerta online.
Inoltre riceviamo un “Conversion-Cookie” individuale. Le informazioni raccolte con l’aiuto dei cookie sono utilizzate da Google per compilare statistiche di conversione per noi. Tuttavia, conosciamo solo il numero totale anonimo di utenti che hanno cliccato sul nostro annuncio e sono stati reindirizzati a una pagina con un tag di monitoraggio della conversione. Tuttavia, non riceviamo informazioni che identificano personalmente gli utenti.
I dati degli utenti sono trattati con pseudonimo all’interno della rete pubblicitaria di Google. Ad esempio, Google non memorizza ed elabora il nome o l’indirizzo e-mail dell’utente, ma elabora i relativi cookie di dati all’interno di profili utente pseudonimi. Ciò significa che, dal punto di vista di Google, gli annunci non vengono amministrati e visualizzati per una persona specificamente identificata, ma per il titolare del cookie, indipendentemente da chi sia il titolare del cookie. Ciò non si applica se un utente ha espressamente consentito a Google di elaborare i dati senza questo pseudonimo. Le informazioni raccolte sugli utenti vengono trasmesse a Google e memorizzate sui server di Google negli Stati Uniti.
Ulteriori informazioni sull’utilizzo dei dati da parte di Google, sulle opzioni di impostazione e di opposizione si trovano nella dichiarazione sulla protezione dei dati di Google (https://policies.google.com/technologies/ads) e nelle impostazioni per la visualizzazione della pubblicità di Google (https://adssettings.google.com/authenticated).
Facebook-Pixel, Custom Audiences und Facebook-Conversion
A causa dei nostri legittimi interessi nell’analisi, ottimizzazione e gestione economica del nostro servizio online, il cosiddetto “Facebook pixel” del social network Facebook, gestito da Facebook Inc. 1 Hacker Way, Menlo Park, CA 94025, USA, o, se siete residenti nell’UE, Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Irlanda (“Facebook”), viene utilizzato all’interno del nostro servizio online.
Facebook è certificato ai sensi dell’accordo sullo scudo della privacy e offre quindi una garanzia di conformità alla normativa europea sulla protezione dei dati (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000000GnywAAC&status=Active).
Con l’aiuto del pixel di Facebook, Facebook è da un lato in grado di determinare i visitatori della nostra offerta online come gruppo target per la presentazione di annunci (i cosiddetti “annunci Facebook”). Di conseguenza, utilizziamo i pixel di Facebook per visualizzare gli annunci di Facebook da noi inseriti solo agli utenti di Facebook che hanno mostrato interesse per la nostra offerta online o che hanno determinate caratteristiche (ad esempio, interessi in determinati argomenti o prodotti determinati in base ai siti web visitati) che trasmettiamo a Facebook (il cosiddetto “pubblico personalizzato”). Con l’aiuto dei pixel di Facebook, vogliamo anche fare in modo che i nostri annunci di Facebook corrispondano all’interesse potenziale degli utenti e non appaiano fastidiosi. Il pixel di Facebook ci permette anche di monitorare l’efficacia degli annunci di Facebook a fini statistici e di ricerca di mercato, mostrandoci se gli utenti sono stati rimandati al nostro sito web dopo aver cliccato su un annuncio di Facebook (la cosiddetta “conversione”).
Facebook elabora i dati in conformità con la politica di utilizzo dei dati di Facebook. Di conseguenza, informazioni generali sulla presentazione degli annunci di Facebook nella Facebook Data Usage Policy: https://www.facebook.com/policy.php. Informazioni speciali e dettagli sui pixel di Facebook e sul loro funzionamento sono disponibili nella sezione di aiuto di Facebook: https://www.facebook.com/business/help/651294705016616.
Potete scegliere di non accettare la raccolta di pixel di Facebook e l’utilizzo dei vostri dati per visualizzare gli annunci di Facebook. Per impostare i tipi di annunci che vedete all’interno di Facebook, potete andare alla pagina creata da Facebook e seguire le istruzioni sulle impostazioni per gli annunci basati sull’uso: https://www.facebook.com/settings?tab=ads. Le impostazioni sono indipendenti dalla piattaforma, cioè vengono adottate per tutti i dispositivi, come i computer desktop o i dispositivi mobili.
Potete anche scegliere di non utilizzare i cookie per misurare la portata e per scopi pubblicitari attraverso la pagina di opt-out della Network Advertising Initiative (http://optout.networkadvertising.org/) e il sito web statunitense (http://www.aboutads.info/choices) o il sito web europeo (http://www.youronlinechoices.com/uk/your-ad-choices/).
Presenze online sui social media
Manteniamo la presenza online all’interno dei social network e delle piattaforme per poter comunicare con i clienti, le parti interessate e gli utenti ivi attivi e per informarli sui nostri servizi. Per il richiamo delle rispettive reti e piattaforme si applicano i termini e le condizioni e le linee guida per il trattamento dei dati dei rispettivi gestori.
Se non diversamente indicato nella nostra dichiarazione sulla protezione dei dati, trattiamo i dati degli utenti che comunicano con noi all’interno dei social network e delle piattaforme, ad esempio pubblicando articoli sulla nostra presenza online o inviandoci messaggi.
Integrazione di servizi e contenuti di terzi
Nell’ambito della nostra offerta online, agiamo sulla base dei nostri legittimi interessi (ossia l’interesse per l’analisi, l’ottimizzazione e la gestione economica della nostra offerta online ai sensi dell’art. 6 comma 1, lettera f) del codice civile tedesco). GDPR) di contenuti o servizi offerti da terzi al fine di integrare i loro contenuti e servizi, come video o font (di seguito denominati uniformemente “contenuti”).
Ciò presuppone sempre che i fornitori terzi di questi contenuti percepiscano l’indirizzo IP dell’utente, poiché senza l’indirizzo IP non sarebbero in grado di inviare il contenuto al proprio browser. L’indirizzo IP è quindi necessario per la presentazione di questi contenuti. Ci sforziamo di utilizzare solo quei contenuti, i cui rispettivi offerenti utilizzano l’indirizzo IP solo per la distribuzione dei contenuti. Anche terzi possono utilizzare i cosiddetti pixel tags (grafica invisibile, noti anche come “web beacon”) per scopi statistici o di marketing. I “pixel tags” possono essere utilizzati per valutare informazioni come il traffico di visitatori sulle pagine di questo sito web. I dati pseudonimi possono anche essere memorizzati nei cookie sul dispositivo dell’utente e possono includere informazioni tecniche sul browser e sul sistema operativo, riferimenti a siti web, orari di visita e altre informazioni sull’utilizzo del nostro sito web, così come possono essere collegati a tali informazioni da altre fonti.
Google Fonts
Integriamo i font (“Google Fonts”) del provider Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. Informativa sulla privacy: https://www.google.com/policies/privacy/, Opt-Out: https://adssettings.google.com/authenticated.
Google Maps
Integriamo le mappe del servizio “Google Maps” del provider Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. I dati trattati possono comprendere, in particolare, gli indirizzi IP e i dati di localizzazione degli utenti, che non vengono raccolti senza il loro consenso (di solito nell’ambito delle impostazioni dei loro dispositivi mobili). I dati possono essere trattati negli Stati Uniti. Informativa sulla privacy: https://www.google.com/policies/privacy/, Opt-Out: https://adssettings.google.com/authenticated.
Utilizzo dei Social Plugins di Facebook
Sulla base dei nostri legittimi interessi (vale a dire l’interesse per l’analisi, l’ottimizzazione e la gestione economica della nostra offerta online ai sensi dell’art. 6 comma 1, lettera f. f. del codice civile tedesco), utilizziamo le informazioni contenute in questo sito web. DSGVO) Social Plugins (“Plugins”) del social network facebook.com, gestito da Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Irlanda (“Facebook”). I plugin possono visualizzare elementi o contenuti di interazione (ad esempio video, grafica o contributi testuali) e sono riconoscibili da uno dei loghi di Facebook (la “f” bianca su una piastrella blu, i termini “mi piace”, “mi piace” o un segno “pollice in su”) o sono contrassegnati con l’aggiunta “Facebook Social Plugin”. L’elenco e l’aspetto dei Social Plugins di Facebook può essere visto qui: https://developers.facebook.com/docs/plugins/.
Facebook è certificato ai sensi dell’accordo sullo scudo della privacy e offre quindi una garanzia di conformità alla normativa europea sulla protezione dei dati (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000000GnywAAC&status=Active).
Quando un utente chiama una funzione di questo servizio online che contiene un tale plugin, il suo dispositivo stabilisce una connessione diretta con i server di Facebook. Il contenuto del plugin viene trasmesso direttamente da Facebook al dispositivo dell’utente e integrato dall’utente nell’offerta online. I profili utente possono essere creati a partire dai dati elaborati. Non abbiamo quindi alcuna influenza sull’entità dei dati che Facebook raccoglie con l’aiuto di questo plugin e quindi informiamo l’utente secondo il nostro stato di conoscenza.
Integrando i plugin, Facebook riceve l’informazione che un utente ha richiamato la pagina corrispondente dell’offerta online. Se l’utente è collegato a Facebook, Facebook può assegnare la visita al suo account Facebook. Quando gli utenti interagiscono con i plugin, ad esempio cliccando sul pulsante Mi piace o commentando, le informazioni corrispondenti vengono trasferite direttamente dal dispositivo a Facebook e lì memorizzate. Se un utente non è membro di Facebook, è comunque possibile per Facebook conoscere e memorizzare il proprio indirizzo IP. Secondo Facebook, in Germania viene memorizzato solo un indirizzo IP anonimo.
Lo scopo e la portata della raccolta dei dati, nonché l’ulteriore elaborazione e utilizzo dei dati da parte di Facebook, nonché i relativi diritti e le opzioni di impostazione per la protezione della privacy degli utenti sono riportati nelle informazioni sulla protezione dei dati di Facebook: https://www.facebook.com/about/privacy/.
Se un utente è membro di Facebook e non vuole che Facebook raccolga informazioni su di lui o di lei attraverso questo servizio online e lo colleghi ai dati dei suoi membri di Facebook, deve effettuare il logout da Facebook e cancellare i cookie prima di utilizzare il nostro servizio online. Ulteriori impostazioni e obiezioni all’utilizzo dei dati a fini pubblicitari sono possibili all’interno delle impostazioni del profilo Facebook: https://www.facebook.com/settings?tab=annunci o tramite la pagina USA http://www.aboutads.info/choices/ o la pagina UE http://www.youronlinechoices.com/. Le impostazioni sono indipendenti dalla piattaforma, cioè vengono adottate per tutti i dispositivi, come i computer desktop o i dispositivi mobili.
Le funzioni e i contenuti del servizio LinkedIn offerto da inkedIn Ireland Unlimited Company Wilton Place, Dublino 2, Irlanda possono essere integrati nella nostra offerta online. Questo può includere, ad esempio, contenuti come immagini, video o testi e pulsanti con cui gli utenti possono esprimere il loro favore sul contenuto, gli autori del contenuto o iscriversi ai nostri contributi. Se gli utenti sono membri della piattaforma LinkedIn, LinkedIn può assegnare la chiamata dei contenuti e delle funzioni di cui sopra ai profili degli utenti. Informativa sulla privacy di LinkedIn: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy.. LinkedIn è certificato ai sensi dell’accordo sullo scudo della privacy e offre quindi una garanzia di conformità alla normativa europea sulla protezione dei dati (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000000L0UZAA0&status=Active). Informativa sulla privacy: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy, Opt-Out: https://www.linkedin.com/psettings/guest-controls/retargeting-opt-out.